Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Progetto su nove zone speciali di conservazione: sinergia tra Ente per i Parchi marini regionali, università, centri di ricerca e istituzioni per costruire una rete regionale della biodiversità
VIDEO | Lorenzo Cara: «Specie introdotte e siccità hanno rotto l’equilibrio naturale, la responsabilità è anche nostra. Se non si agisce con metodo, la presenza diventerà strutturale»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Sottoscritta una convenzione per la gara che dovrà individuare l’operatore che si occuperà dell'attività di prevenzione mediate l'utilizzo di elicotteri
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha aggiornato la piattaforma “Idrogeo”, uno strumento fondamentale per monitorare il dissesto idrogeologico
La collaborazione tra il Comune e l’Associazione di volontariato ha dato il via a un progetto che mira a una svolta green rendendo Malvito Plastic Free
Il sindaco ha dichiarato che la città parteciperà alle manifestazioni programmate nei prossimi giorni per difendere il territorio dalle pale eoliche galleggianti previste al largo della costa
Ci vorranno circa otto-nove mesi per demolire ciascuno di quei due imponenti fumaioli, alti duecento metri e visibili da tutta la Sibaritide, prima che svaniscano per sempre
L'edificazione a Casali del Manco del Parco Eolico comporterebbe l'alterazione di una rilevante quota del nostro patrimonio naturalistico, tra l'altro tutelato dalla Costituzione